seishindojo
  • Home
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Insegnante
  • Multimedia
  • Link
  • Blog e approfondimenti
  • Supporti didattici

Morihei Ueshiba, \"L\'ESSENZA DELL\'AIKIDO, Gli insegnamenti spirituali del Maestro\"

7/9/2010

0 Commenti

 
Picture
Morihei Ueshiba
L'ESSENZA DELL'AIKIDO, Gli insegnamenti spirituali del Maestro
200 pagg. - 200 foto
Curato da: Stevens J.
Traduttore: Cimino V.
Editore: Edizioni Mediterranee
Data di Pubblicazione: 1995
ISBN: 8827210539
ISBN-13: 9788827210536

"L'essenza dell'Aikido" presenta la filosofia dello Aikido, così come è stata espressa dalle parole stesse del Fondatore, rivelando molti degli arcani segreti dei metodi e degli scopi dell'Aikido. Il libro, tradotto e curato da John Stevens, presenta al più completa raccolta di scritti di Morihei Ueshiba mai pubblicata.

Ueshiba Morihei, considerato da molti tra i più grandi esperto di Arti Marziali e Maestro spirituale del XX secolo, offre molteplici chiavi di comprensione del legame - spesso misterioso - che unisce gli aspetti fisici e spirituali dell'Aikido, rivelando l'anima profonda del pacifico "artista-guerriero". I concetti chiave della filosofia dello Aikido, come kototama (linguaggio dello spirito) e misogi (purificazione di mente e corpo) sono sviscerati a fondo e ampiamente illustrati dai diagrammi mistici di Morihei, dai poemi didattici spirituali (doka) e dalle sue affascinanti opere calligrafiche.

Per Ueshiba Morihei le tecniche erano mezzi per esprimere i principi spirituali dell'Aikido, e nella seconda parte del libro John Stevens mette in evidenza le tecniche di  O'Sensei: più di duecento foto inedite di Morihei in azione, dai primi passi come insegnante di arti marziali fino ai suoi ultimi anni come Maestro dell'Aikido, completano questa dettagliata ricerca. Contributo fondamentale in un campo che fino a tempi recenti è rimasto di difficile accesso per i lettori occidentali, "L'essenza dell'Aikido" è un'opera preziosa per lo studio degli aspetti fisici e spirituali dell'Aikido e una fonte importante tanto per i praticanti di arti marziali quanto per gli studiosi di filosofia.
0 Commenti



Lascia una risposta.

     

    Pensieri, opinioni, impressioni, ricordi e pareri personali

    Categorie

    Tutto
    About Me
    About Me
    Aikido
    Aneddoti
    Armi
    Arti Marziali
    Arti Marziali
    Bricolage
    Cina
    Citazioni
    Corpo
    Daito Ryu
    Difesa Personale
    Difesa Personale
    Eventi
    Film
    Giappone
    Ju Jitsu
    Libri
    Linguaggio
    Occidente
    Seminari E Stage
    Simboli
    Tai Chi Chuan
    Umorismo
    Varie Ed Eventuali
    Varie Ed Eventuali

    Archivio

    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.