seishindojo
  • Home
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Insegnante
  • Multimedia
  • Link
  • Blog e approfondimenti
  • Supporti didattici

Simone Chierchini, “Narrando viaggiando - Fenomenologia comica di un on the road italico"

5/30/2011

0 Commenti

 
Picture
NARRANDO VIAGGIANDO
di Simone Chierchini

Gruppo Albatros - Il Filo
Collana Nuove Voci - Chronos
Prezzo: €10.00
ISBN 978-88-567-3288-7
Numero pagine: 152
Disponibilità: Spedizione entro 2-3 giorni
Formato: Paperback Standard

 
Ci sono romanzi e racconti che chi ha meno di un certo numero di anni di età non dovrebbe leggere; questo non certo per salvaguardare le giovani generazioni da sconcezze e volgarità, precauzione peraltro vana, stante il livello medio di spettacoli televisivi, cartellonistica pubblicitaria e contenuti di siti internet più o meno hard. Piuttosto questa preclusione sarebbe un prendere atto di una sorta di “impossibilità a comprendere” che impedirebbe in maniera quasi certa di calarsi in certe atmosfere e in certe situazioni. “Ohibò! – commenterebbe qualche democratico letterato favorevole al “tutto per tutti” – consentiamo a ragazzi ed adolescenti di leggere le peripezie di Robinson Crusoe  e le avventure del Barone di Münchausen, i drammi dei ragazzi della via Paal e le favole di Fedro e Grimm, e ci preoccupiamo poi che non possano capire situazioni più vicine a loro nel tempo e nello spazio?”

.


Leggi altro
0 Commenti

Dave Lowry, "Nel Dojo, Etichetta e rituali nelle arti marziali giapponesi"

5/27/2011

3 Commenti

 
Picture
"Nel Dojo, Etichetta e rituali nelle arti marziali giapponesi"
Traduzione: Luca Malavasi e Raffaele Mantovani
Editore: Ponchiroli
Foto di copertina: Leonardo Brivio
Anno di pubblicazione: 2010
Formato: cm 15x23
Pagine: 170
Prezzo: € 19,50
Copertina: brossura a filo refe

Ritengo Dave Lowry uno dei migliori divulgatori nel campo delle arti marziali di origine orientale. Ad un curriculum da praticante di tutto rispetto unisce una capacità di scrittura davvero esemplare, in cui riunisce precisione e leggerezza, qualità che gli permettono di approfondire chiarendoli argomenti anche ostici senza risultare pedante o noioso. Sia che si tratti di articoli pubblicati su blog o forum di discussione che capitoli di libri, gli scritti di Lowry offrono sempre spunti di riflessione e informazioni, non di rado contribuendo anche a “smontare” leggende metropolitane o credenze più o meno consolidate che non trovano però riscontri storici.
.


Leggi altro
3 Commenti

Diamo i numeri!

5/25/2011

0 Commenti

 
Picture
Avevamo già parlato del valore simbolico dei numeri in un articolo di qualche tempo fa, questa volta invece affrontiamo l'argomento approfondendo qualche regola e alcune curiosità di uno sei sistemi di numerazione più complicati, ma per certi aspetti, più "pignolo" del mondo.

Insieme alle parole ed alle frasi di uso più comune, una delle prime cose che si impara di una lingua straniera sono i numeri; la cosa è ben nota a chi pratica Arti marziali di origine giapponese, perché spesso gli esercizi vengono eseguiti con il ritmo scandito ad alta voce dall’istruttore, a cui fanno eco i kiai  dei praticanti. In Giappone è comune raggruppare gli oggetti in multipli di cinque o dieci, quale diretta conseguenza dell’uso fin dalla notte dei tempi, delle dita delle mani per fare di conto, tanto che anche oggetti che in occidente vengono usualmente venduti in gruppi da sei o da dodici, quali bicchieri, piatti o posate per la tavola, nei negozi nipponici sono commercializzati in set da cinque o dieci pezzi.


In base a ciò, durante la pratica marziale di ciascun esercizio vengono eseguite una o più serie da dieci ripetizioni percui, dopo pochi mesi di allenamento, quasi tutti hanno memorizzato la pronuncia della prima decina di numeri (1= ichi, 2= ni, 3= san, 4= shi  oppure yon, 5= go, 6= roku, 7= shichi oppure nana, 8= hachi, 9= ku oppure kyuu, 10= juu) mentre non sempre si sa come pronunciare i numeri successivi.


Leggi altro
0 Commenti

     

    Pensieri, opinioni, impressioni, ricordi e pareri personali

    Categorie

    Tutto
    About Me
    About Me
    Aikido
    Aneddoti
    Armi
    Arti Marziali
    Arti Marziali
    Bricolage
    Cina
    Citazioni
    Corpo
    Daito Ryu
    Difesa Personale
    Difesa Personale
    Eventi
    Film
    Giappone
    Ju Jitsu
    Libri
    Linguaggio
    Occidente
    Seminari E Stage
    Simboli
    Tai Chi Chuan
    Umorismo
    Varie Ed Eventuali
    Varie Ed Eventuali

    Archivio

    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.