seishindojo
  • Home
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Insegnante
  • Multimedia
  • Link
  • Blog e approfondimenti
  • Supporti didattici

Gli "Otto pezzi di broccato" del Tai Chi Chuan

11/26/2014

0 Commenti

 
Immagine
Quasi tutti i praticanti di arti marziali marziali cinesi conoscono il Pa Tuan Chin, o Baduanjin, (letteralmente: "otto pezzi di broccato", perché il benessere psicofisico che procura è prezioso come la seta pregiata), una serie di otto esercizi che abbinano all'allenamento muscolare e respiratorio un massaggio degli organi interni e che si ritiene facilitino lo scorrere dell'energia vitale nei “canali” chiamati “Jing Luo”, praticati solitamente all’inizio di ogni sessione di allenamento con lo scopo di termoregolare in modo uniforme tutti i gruppi muscolari e di sciogliere le articolazioni, onde evitare stiramenti o altri incidenti dovuti alla mancanza di riscaldamento.

Il Pa Tuan Chin venne introdotto in Cina dal generale Yueh Fei, un eroe cinese maestro di combattimento a mani nude e con la lancia che visse tra il 1103 e il 1142. Yueh Fei, mise a punto gli esercizi del Pa Tuan Chin con l'intenzione di dotare i militari di un valido sistema di riscaldamento muscolare e di scioglimento articolare, che facilitasse l'allenamento marziale. Yueh Fei, creò il Pa Tuan Chin unendo in una sola pratica alcune delle migliori tecniche di respirazione del Taoismo ed i 18 esercizi di Ta Mo (chiamato anche Bodhidarma) che venivano già praticati dall'anno 600 d.C.  




Leggi altro
0 Commenti

I colpi con le lame

11/18/2014

0 Commenti

 
Immagine
Questo articolo ha lo scopo di illustrare in maniera sommaria le similitudini e differenze tra la scherma sino-nipponica e quella occidentale. Il lavoro originale risale alla fine del 2007 ed ha visto la luce grazie ai contributi di alcuni utenti della sezione “armi bianche” di www.forumartimarziali.com . Tra questi, un particolare debito di riconoscenza va espresso ancora oggi a Carletto, Jon, Rodomonte e Viviolas, per i loro contributi in pubblico e in via privata. Grazie ragazzi! (NdR)


Alcuni utenti hanno fatto una sintetica descrizione dei colpi che vengono portati durante la pratica, sia del ken-jutsu giapponese che delle varie Scuole di scherma europea. Le descrizioni dei colpi sono ovviamente indicative, e non possono (ne’ hanno la pretesa) di sviscerare il metodo e la strategia che li originano; lo scopo del confronto non era il desiderio di voler eleggere la scherma più efficace ma più che altro il fornire una serie di elementi ai vari praticanti per consentire di conoscere a livello basico quanto praticato da altri.

Se non mancano le differenze - e non potrebbe essere diversamente viste le differenze di armi, protezioni e tattiche impiegate – pure alcuni punti di contatto possono essere trovati, illuminando sotto una luce diversa, tecniche e pratiche note e conosciute.



Leggi altro
0 Commenti

     

    Pensieri, opinioni, impressioni, ricordi e pareri personali

    Categorie

    Tutto
    About Me
    About Me
    Aikido
    Aneddoti
    Armi
    Arti Marziali
    Arti Marziali
    Bricolage
    Cina
    Citazioni
    Corpo
    Daito Ryu
    Difesa Personale
    Difesa Personale
    Eventi
    Film
    Giappone
    Ju Jitsu
    Libri
    Linguaggio
    Occidente
    Seminari E Stage
    Simboli
    Tai Chi Chuan
    Umorismo
    Varie Ed Eventuali
    Varie Ed Eventuali

    Archivio

    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.