seishindojo
  • Home
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Insegnante
  • Multimedia
  • Link
  • Blog e approfondimenti
  • Supporti didattici

Stephen Turnbull,“Le battaglie dei Samurai” e “I guerrieri Samurai”

7/28/2010

10 Commenti

 
Picture
In realtà i libri di cui parlo sono due, anche se in effetti si può ben dire che l’uno completa ed arricchisce l’altro. Si tratta di “Le battaglie dei Samurai” e di “I guerrieri Samurai” di Stephen Turnbull, entrambi editi dai Fratelli Melita.
Sono libri che hanno circa vent’anni (e li dimostrano tutti) ma che nonostante l’età sono ancora oggi validi strumenti per approfondire alcuni aspetti della cultura dei guerrieri giapponesi, aldilà di esagerazioni e fantasie propagate da film e letteratura. Ho trovato i volumi in una libreria dell’usato ed inizialmente li ho guardati un po’ scettico per via della copertina un po’ da fumetto; ne ho aperto uno a caso e tanto mi è bastato: sono incappato nel disegno che riproduceva un suonatore di gong del clan Takeda, disegno che ricordavo aver visto sulla locandina del mio primo seminario di Daito Ryu, tenutosi anni fa a Pescasseroli! Un “segno del destino” che mi è bastato per acquistare i libri a scatola chiusa, scelta che si è dimostrata azzeccata.

“Le battaglie dei Samurai”, corredato da numerose mappe e fotografie, descrive con ricchezza di particolari (arriva sino a spiegare come raggiungere i luoghi descritti con i locali mezzi pubblici!) nove battaglie che hanno visto protagonisti i samurai: si parte con la battaglia di Kurikara del 1183 per finire a quella di Sekigahara del 1600, senza tralasciare lo storico scontro di Nagashino del 1575. Il volume offre una esauriente e dettagliata analisi dei protagonisti, delle forze in campo, dei luoghi teatro degli scontri, delle armi e delle strategie impiegate. Unica pecca, la parte editoriale, poiché a causa di una impaginazione scorretta, alcuni paragrafi sono ripetuti ed altri mancano del tutto, rendendo a volte poco chiaro l’argomento trattato.

“I guerrieri Samurai” analizza invece la storia, le armi e le armature dei samurai a partire dal periodo Heian sino al tardo periodo Edo. Punto di forza del libro sono senz’altro le illustrazioni a colori di James Field, che riproducono, con ricchezza di particolari e rigorosa attenzione storica, armi e protagonisti della storia del Sol Levante. All’epoca della loro pubblicazione le opere, frutto di venti anni di appassionate ricerche, costituirono sicuramente un importante strumento per gli studiosi occidentali ed ancora oggi, a distanza di due decenni e nonostante alcune evidenti lacune, i libri meritano comunque l’acquisto, non foss’altro che per il notevole corredo iconografico che li arricchisce. Purtroppo però credo che i volumi siano oramai fuori commercio e che l’unico modo di procurarseli sia battere mercatini dell’usato e librerie reminder, sperando in un colpo di fortuna.
10 Commenti
viagra online link
11/28/2010 11:09:56 pm

Hi, I was looking at your blog and I think it of much interesting, and very useful, this type of blogs I like very much, thanks for sharing with everyone!!

Risposta
zvýšení návštěvnosti stránek link
1/25/2012 06:21:38 am

Nice post bro

Risposta
seo online link
1/27/2012 02:20:14 am

will come back quickly

Risposta
co je to seo link
1/27/2012 10:31:35 pm

THX for info

Risposta
ceník seo link
1/28/2012 12:36:24 pm

THX for info

Risposta
Ange link
3/10/2012 06:53:44 am

will be restored quickly

Risposta
půjčky online link
3/21/2012 05:32:59 pm

will return shortly

Risposta
Dariesta link
3/24/2012 05:55:09 am

THX for info

Risposta
nové webové stránky link
5/9/2012 04:28:44 am

Fine post bro

Risposta
david
8/25/2012 03:59:39 am

Io li ho trovati non molto tempo da Tuttostoria, addirittura in offerta; anche se credo che fossero giacenze di magazzino . Provate anche voi, magari sarete fortunati. In bocca al lupo !

Risposta



Lascia una risposta.

     

    Pensieri, opinioni, impressioni, ricordi e pareri personali

    Categorie

    Tutto
    About Me
    About Me
    Aikido
    Aneddoti
    Armi
    Arti Marziali
    Arti Marziali
    Bricolage
    Cina
    Citazioni
    Corpo
    Daito Ryu
    Difesa Personale
    Difesa Personale
    Eventi
    Film
    Giappone
    Ju Jitsu
    Libri
    Linguaggio
    Occidente
    Seminari E Stage
    Simboli
    Tai Chi Chuan
    Umorismo
    Varie Ed Eventuali
    Varie Ed Eventuali

    Archivio

    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.