seishindojo
  • Home
  • Dove siamo
  • Cosa facciamo
  • Insegnante
  • Multimedia
  • Link
  • Blog e approfondimenti
  • Supporti didattici

Aikido e Salute

7/2/2010

0 Commenti

 
Picture
È ormai un dato di fatto, acquisito e riconosciuto scientificamente che l'esercizio fisico è molto importante per il mantenimento di una buona salute. D'altra parte il corpo umano, "progettato" per cacciare, coltivare, spostarsi a piedi su lunghe distanze, produrre manufatti, manifesta il suo disagio nella sedentarietà della vita odierna, inquinata e stressante, soccombendo a malattie che, paradossalmente, sono definite "del benessere". Ecco allora spiegata la sempre più diffusa richiesta per la pratica di attività fisiche che aiutino l'uomo a salvaguardare la propria salute e che possano far fronte alla perdita di necessità ataviche sacrificate alla "civiltà".  In questo campo l'Aikido può senza dubbio distinguersi per efficacia e completezza, agendo in modo benefico sia sul corpo che sulla psiche di chi vi si dedica.

Poiché l'Aikido è movimento, infatti, offrirà tutti i vantaggi che il movimento dà al nostro organismo, ben studiati e documentati dalla Medicina Ufficiale. Avremo vantaggi per l'apparato locomotore, con il mantenimento della calcificazione ossea, della tonicità muscolare e dell'elasticità delle articolazioni. Per l'apparato respiratorio, con un aumento della propria capacità funzionale. Per l'apparato cardio-circolatorio, con un miglioramento della sua resistenza allo sforzo e della sua possibilità di perfusione sanguigna di tutto l'organismo.

Per il metabolismo, con un aumentato consumo di glucosio, colesterolo, trigliceridi, sostanze dannose all'organismo quando vi si trovino in eccesso, o favorendo la produzione di colesterolo Hdl, ottimo per mantenere le arterie "pulite". Per il sistema immunitario, stimolato ad una maggiore attività nei suoi compiti di difesa dall'esercizio fisico. Per il sistema nervoso e la psiche, con il mantenimento di riflessi rapidi, capacità di osservazione, disciplina dell' aggressività. Senza dimenticare, infine, che l'Aikido, nell'esecuzione delle sue tecniche, è scarsamente traumatico e fa muovere ogni segmento del corpo in modo pari, sia a destra che a sinistra, con la caratteristica delle attività fisiche globali e complete. Ma quanto detto fin qui potrebbe essere ottenuto anche mediante altri sport conosciuti.

Dove l'Aikido si dimostra superiore ad uno sport qualsiasi nella salvaguardia della salute, e nell'essere un punto di contatto con la Medicina Tradizionale Orientale, secondo le cui conoscenze il benessere psicofisico dell'uomo dipende dall'equilibrio tra l'energia vitale che permea ogni individuo e l'energia cosmica che lo circonda. L'Aikido va alla ricerca proprio di questo. I suoi movimenti, le sue tecniche, le prese, le cadute, non sono altro che massaggi e stimolazioni su punti di comando dei canali di scorrimento dell'energia che gli agopuntori cinesi da secoli hanno codificato e descritto sul nostro corpo come "meridiani energetici". Ne consegue che ogni organo, ogni viscere, ogni apparato collegato a questi meridiani riceve una sollecitazione salutare durante la pratica, un arricchimento energetico con riflessi positivi anche sull'equilibrio psichico. Il discorso, ovviamente, potrebbe continuare a lungo.

Certo è che difficilmente si può immaginare un'altra attività fisico-sportiva che possa offrire benefici maggiori per la propria salute dell'Aikido. E il fatto stesso che, statistiche alla mano, questa Arte Marziale annoveri tra i suoi praticanti numerosissime persone non più... giovani, ma in perfetta forma fisica, è la prova pratica della validità di quanto detto finora.
0 Commenti



Lascia una risposta.

     

    Pensieri, opinioni, impressioni, ricordi e pareri personali

    Categorie

    Tutto
    About Me
    About Me
    Aikido
    Aneddoti
    Armi
    Arti Marziali
    Arti Marziali
    Bricolage
    Cina
    Citazioni
    Corpo
    Daito Ryu
    Difesa Personale
    Difesa Personale
    Eventi
    Film
    Giappone
    Ju Jitsu
    Libri
    Linguaggio
    Occidente
    Seminari E Stage
    Simboli
    Tai Chi Chuan
    Umorismo
    Varie Ed Eventuali
    Varie Ed Eventuali

    Archivio

    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Maggio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012
    Novembre 2012
    Ottobre 2012
    Settembre 2012
    Agosto 2012
    Luglio 2012
    Giugno 2012
    Maggio 2012
    Aprile 2012
    Marzo 2012
    Febbraio 2012
    Gennaio 2012
    Dicembre 2011
    Novembre 2011
    Ottobre 2011
    Settembre 2011
    Agosto 2011
    Luglio 2011
    Giugno 2011
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Marzo 2011
    Febbraio 2011
    Gennaio 2011
    Dicembre 2010
    Novembre 2010
    Ottobre 2010
    Settembre 2010
    Agosto 2010
    Luglio 2010
    Giugno 2010

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.